Scuola dell’Infanzia PANIZON (ultimo aggiornamento 13/09/2023)

34126 Trieste TS
Cod. Meccanografico: TSAA812015
Telefono: 040 350297
Email: tsic812008@istruzione.it
Responsabile di plesso: Aquilino Mariaantonia
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “PANIZON”
CLICCA QUI per leggere il Foglio Informativo GENITORI 2023/24
SCUOLA dell’ INFANZIA PANIZON: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Ci sono due sezioni formate da bambini e bambine di età mista (dai 3 ai 5 anni).
Le insegnanti che operano nella scuola sono:
Sez A: Carraro Giuliana e Rosolen Sally (insegnanti titolari). Lissandron Matteo (insegnante con incarico a tempo determinato).
Sez B: Aquilino Antonia e Pastrovicchio Barbara (insegnanti titolari).
L’Insegnante di Religione Cattolica Maizan Elena per i bambini le cui Famiglie hanno scelto di avvalersi di tale insegnamento.
E’ stata assegnata alla Scuola dell’Infanzia la Collaboratrice Scolastica Bembi valentina.
I pasti sono forniti dalla cucina, interna alla scuola Primaria “Mauro”, gestita dalla Ditta Dussman, come il Personale che si occupa della somministrazione dei pasti.
PROGETTO ACCOGLIENZA INFANZIA AS 2022-23
Gli Orari
Entrata |
Dalle 7.45 alle 8.45 |
Uscita intermedia |
dalle 12.50 alle 13.15 |
Uscita pomeridiana |
dalle 15.30 alle 16.00 |
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì per un totale di 40 ore settimanali.
Le strutture
La scuola è dotata di:
- 2 aule (1 per sezione)
- 1 aula utilizzata per la colazione della sez. A e, con la sanificazione tra un utilizzo e l’altro, per l’attività dell’Insegnamento della religione per i bambini/e che si avvalgono di tale insegnamento
- 1 spogliatoio bambini/e della sez. A
- armadietti spogliatoio bambini/e sez.B posizionati nel corridoio adiacente la sezione stessa
- 1 sala da pranzo (all’interno della qualei servizi igienici per i bambini/e e uno per disabili
- il giardino
Vengono utilizzate anche:
- la palestra in accordo con la scuola Primaria “Suvich”
Note
Visto l’Atto di Indirizzo della Dirigente Scolastica e gli ambiti progettuali, Cittadinanza attiva ed Educazione alla pace, Ambiente e sostenibilità, Educazione ai linguaggi e alla comunicazione, Benessere e salute, Ampliamento dell’Offerta Formativa, le 3 scuole partecipano ai seguenti Progetti:
- Percorso Accoglienza “CHI BEN COMINCIA ….FINISCE MEGLIO!”
- Progetto di Educazione Civica “CITTADINI E CITTADINE DEL MONDO” (all’interno del quale c’è il progetto UNICEF “Scuola Amica”)
- Progetto di Attività Alternativa “TUTTI I COLORI DELLA CITTADINANZA”
e alle seguenti attività:
- attività di Continuità Infanzia/Primaria
- UdA Orientamento/ Infanzia “Essere Felici”
Progetti PTOF di entrambe le sezioni:
- Lettura e Biblioteche scolastiche “GIRIAMO PAGINA” – Nati per Leggere/Letture agite”
- Educazione Ambientale “VIRTUOSI PER NATURA” Progetto “Dall’Orto alla tavola” con Slow Food Tema annuale “Il suolo”
- Adesione a progetti ed iniziative di enti esterni da parte di entrambe le sezioni: Percorso di Educazione alla mobilità sostenibile e sicurezza stradale nell’ambito dell’educazione civica
- Partecipazione alle iniziative “Questo sono io” – “Scuola Amica” con UNICEF , “Salva il pianeta – diventa un eroe” sostenuta dal WWF.