Scuola Secondaria di I Grado MARIO CODERMATZ (ultimo aggiornamento 30/11/2023)

34128 Trieste TS
Cod. Meccanografico: TSMM812019
Telefono: 040 567472
Fax: 040 567472
Email: tsic812008@istruzione.it
Responsabili di plesso: Prof.ssa Mirabito Giuliana e Prof.ssa Camber Maria Luisa
OPEN DAY 2022/23 – GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Per iscriversi a questa scuola Secondaria bisogna effettuare l’iscrizione online oppure, se l’iscrizione avviene in corso d’anno, scaricare il Modulo d’iscrizione, il modulo per la scelta di avvalersi/non avvalersi della Religione Cattolica e il Patto di Corresponsabilità.
Orario Scolastico: 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì
In ogni classe è garantito lo studio di due lingue comunitarie:
Inglese e tedesco
Inglese e spagnolo
Gli Orari
Durante l’A.S. 2023/24 verranno utilizzati due accessi:
- quello principale di via Pindemonte 14;
- quello laterale al quale si accede dal giardino, all’inizio dell’edificio scolastico.
Tutti gli alunni verranno accolti alle ore 8.00 dai Docenti in turno alle due entrate ed entreranno nell’edificio seguendo le indicazioni dei Docenti stessi e della segnaletica
ORARIO |
ENTRATA/USCITA Principale Attesa nello spazio antistante l’entrata |
ENTRATA/USCITA Laterale Attesa spazio antistante il portone laterale dell’edificio |
8.00 |
1A, 2A, 3A, 1B, 2B, 1C,3D |
3B, 3C, 2C |
La Scuola Secondaria di I Grado “M. Codermatz” ha il seguente orario:
8.00-13.50 da lunedì a venerdì.
Le lezioni hanno la seguente scansione oraria:
8.00-8.55
8.55-9.50
9.50-10.00 intervallo
10.00-10.55
10.55-11.50
11.50-12.00 intervallo
12.00-12.55
12.55-13.50
Orario dal 6 novembre 2023
Le strutture
- La scuola è dotata di:
- Biblioteca
- Palestra
- Aula di scienze innovativa
- Aula di musica
- Aula di educazione artistica e tecnologia
- Aula informatica: rete di 10 PC per 20 postazioni con collegamento ADSL, e sistema multimediale per l’apprendimento delle lingue straniere
- Lavagne Interattive Multimediali (LIM) e Monitor Touch in tutte le classi
- Aula esterna
Note
Oltre agli insegnamenti curricolari, la Scuola organizza ogni anno:
- Orientamento scolastico
- Sportello d’ascolto
- Supporto alunni Dsa/Bes
- Corsi di rcupero SOS italiano/matematica
- corsi italiano L2
- Attività di potenziamento di italiano
- Corso Trinity
- Corso di Latino (solo classi terze)
- Progetto “LeggiAMO a scuola”
- Interventi di Educazione alla legalità
- Interventi di Prevenzione del Bullismo
- attività sportive
- partecipazione ai Giochi Matematici
- partecipazione alla Matematica dei Ragazzi,
- Attività musicali e corali (coro, pianoforte, percussioni, chitarra)
- La scuola a Teatro: accompagnamento degli alunni al Teatro O. Bobbio